relamping myliteled

Relamping: una scelta intelligente

Estetica e sicurezza: il relamping è un investimento che allunga la vita delle insegne e scongiura spese maggiori.

“È nuova? No, rigenerata!”. Sembra uno slogan pubblicitario ma in realtà è ciò che ci si sente dire spesso dopo un lavoro di ripristino del corpo illuminante di un’insegna.

Il relamping, o sostituzione del sistema luminoso all’interno di un’apparecchiatura luminosa per la comunicazione visiva, può essere considerato un’operazione di restauro con l’obiettivo di rendere l’insegna più bella e più luminosa, ma è anche l’occasione per rimuovere un sistema illuminante obsoleto e passare a nuovi LED, più efficienti e più sicuri.

MOLTO PIÙ CHE UNA QUESTIONE ESTETICA

Effettuare un relamping, quindi, è non solo un intervento estetico, ma anche un investimento in ottica di sicurezza e di risparmio energetico.

Rigenerare, per esempio, un cassonetto o un lightbox sostiuendo vecchi tubi neon con le più moderne barre LED, o cambiare moduli di vecchia generazione in un’insegna a lettere scatolate con moduli certificati UL; o ancora, passare a strip LED siliconate nelle installazioni esposte all’umidità, significa mettere in sicurezza tutta l’insegna e – spesso – tutto lo stabile su cui è installata.

Occhio anche al consumo: i nuovi sistemi luminosi sono più efficienti dal punto di vista del dispendio energetico, quindi l’intervento ricade positivamente sulla bolletta e l’ambiente ringrazierà.

QUANTO COSTA IL RELAMPING?

In termini economici, rigenerare un’insegna può dimostrarsi una spesa intelligente perché, di fatto, ne vengono prolungate la durata e la luminosità; si può così evitare una sostituzione a breve dell’intera insegna, cosa che comporterebbe una spesa più elevata. Il relamping, infatti, è tanto più conveniente quanto più grande è l’insegna.

Con il restauro delle luci è consigliato sostituire anche gli alimentatori, perché è un costo che si ammortizza nella spesa complessiva e garantisce un miglior funzionamento del sistema.

QUAL È IL MOMENTO GIUSTO?

Ora! In autunno, prima che il termometro segni temperature troppo basse, le plastiche sono meno rigide, quindi non sono soggette a rottura durante la rimozione e si può eseguire il lavoro senza paura di danneggiare qualche copertura.

Questa è la stagione più adatta anche perché è il momento di preparare le insegne ad affrontare l’inverno, per loro certamente il periodo di maggior lavoro dato l’accorciarsi delle giornate.

SPESSO È MEGLIO

I tempi del relamping dipendono in parte dalla posizione dell’insegna, dal suo utilizzo e dal materiale con cui è stata costruita in origine. Possiamo affermare però che, in media, per poter usufruire al massimo dei vantaggi di questa operazione, è consigliato procedere a una rigenerazione dei sistemi di illuminazione ogni cinque anni.

Privacy Policy © All rights reserved Nova Pubblicità Srl Unipersonale
Partita IVA: 01948000243  -  Termini e Condizioni di Vendita e-shop