
La Progettazione dell’Impianto LED
Quanti moduli servono? Quanti alimentatori? Quanto consuma l’insegna? Tutto in un layout
Nella costruzione di un’insegna a LED, la realizzazione dell’impianto è uno dei passaggi fondamentali. Spesso i nostri clienti insegnisti si trovano davanti a diversi dubbi (quanti LED serviranno? Quali mi permetteranno di ottenere il miglior risultato al minor costo? Quanti alimentatori dovrò collegare?) e noi siamo felici di poterli consigliare al meglio grazie alla conoscenza delle possibilità che il mercato offre e a un servizio di progettazione dell’impianto per insegne LED.
Naturalmente, ci sono lavori di routine per i quali l’insegnista ha acquisito sufficiente esperienza da poter scegliere in autonomia come realizzare l’impianto di illuminazione.
Ci sono poi commesse che escono dalla quotidianità, quelle che l’insegnista deve realizzare usando particolare cura. Può trattarsi di un’insegna più grande del solito, o più sottile o destinata a essere installata in un luogo che richiede maggiori attenzioni in termini di illuminazione – vedi i nostri case study –. Oppure può esserci un committente più esigente, con richieste che esulano dallo standard. O ancora può trattarsi di relamping di impianti esistenti, per i quali viene richiesta la conversione a LED.
In casi come questi, l’insegnista deve pensare all’impianto LED con più meticolosità del solito per evitare di incorrere in errori che possono rivelarsi determinanti, come una stima sbagliata degli alimentatori o un calcolo impreciso dei LED, compromettendo la resa luminosa e l’efficienza dell’insegna. È in queste occasioni che la scelta del fornitore fa la differenza e incide sulla qualità complessiva del prodotto finale.
MyLiteLED propone ai propri clienti il servizio di progettazione dell’impianto per insegne LED che consiste nello studio ed elaborazione di un layout personalizzato e specifico per l’insegna. I nostri tecnici mettono a punto uno schema nel quale il cliente trova:
- il numero e il tipo di moduli e alimentatori da utilizzare
- il numero di file e di moduli per fila da posizionare
- lo schema di collegamento
- i dati relativi al singolo modulo proposto
- il calcolo dell’assorbimento (Watt) e di emissione luminosa (lumen e candele al m2)
Il layout completo viene elaborato in giornata e inviato assieme al preventivo per l’acquisto del materiale necessario. È un servizio che i clienti apprezzano e richiedono sempre più spesso, perché con lo studio dell’impianto realizzato da MyLiteLED sanno di comprare in sicurezza e tranquillità: i rischi di errore sulla correttezza del materiale è praticamente nullo e anche la realizzazione del lavoro avviene più velocemente grazie al layout fornito, che indica come posizionare e collegare moduli e alimentatori.
Un prospetto preciso, quindi, non solo relativo al materiale che all’insegnista servirà per costruire l’insegna, ma anche relativo ai consumi e alla luminostà dell’insegna stessa.